Archiviazione Elettronica
Gli applicativi GIS Paghe, Contabilità e Redditi sono completamente integrati con la soluzione di archiviazione elettronica del Ranocchi Digital Hub.
Il servizio consente la conservazione digitale a norma dei documenti, garantendo i requisiti di immodificabilità, autenticità, integrità e valore legale nel tempo. La conservazione digitale del Ranocchi Digital Hub permette di gestire numerose classi documentali preimpostate (es. Libri Contabili, Dichiarazioni Fiscali, Libro Unico, Note Spese ecc.) con un sistema conforme alle normative vigenti e garantito da Zucchetti, e prevede:
- Spazio di archiviazione
- Caricamento di documenti fiscalmente o civilmente rilevanti, firmati digitalmente
- Conservazione a norma di legge fino a 10 anni
- Apposizione marca temporale
- Certificato di Firma Remota Automatica (da acquistare a parte)
Ranocchi Digital Hub è una soluzione innovativa, intuitiva e dotata dei massimi standard in tema di sicurezza dei dati, che permette all'utente di ottimizzare i processi aziendali, risparmiare tempo e ridurre i costi operativi, ed è completa del supporto tecnico diretto da parte di Ranocchi Software.
La procedura di archiviazione dei documenti prodotti da GIS è completamente automatizzata all'interno di semplici comandi nel menu di GIS. L'integrazione di GIS Paghe, Contabilità e Redditi con l'applicativo di integrazione è totale e l'utente ha la possibilità di archiviare qualsiasi documento elaborato. Tramite procedure automatizzate sia nell'ambito dei documenti riguardanti l'area paghe (LUL, CU ecc.) che per quelli contabili e fiscali è possibile suddividere i documenti per azienda e per tipologia.
L'utilizzo degli strumenti di archiviazione elettronica consente di ottenere diversi benefici:
- Risparmio: riduzione dei documenti stampati su carta e minori costi di gestione per la conservazione fisica degli archivi
- Efficienza: maggiore velocità e precisione a supporto dei flussi di lavoro
- Produttività: riduzione di errori e duplicazioni delle informazioni
- Sicurezza: maggiore facilità di protezione e conservazione nel tempo, livelli di accesso differenziati per utente