Webinar Alta Formazione - Dichiarazione Redditi Società di Capitali
Ranocchi Alta Formazione è il format predisposto da Ranocchi Software per fornire, in esclusiva ai professionisti clienti GIS, formazione teorica e pratica sui temi più caldi e di maggior interesse del momento.
Le sessioni di formazione approfondiranno i vari argomenti sia dal punto di vista normativo, con esperti di caratura nazionale, che dal punto di vista tecnico, con corsi durante i quali illustreremo come gestire le problematiche con i programmi GIS. A seguire il programma della giornata di Alta Formazione Ranocchi Software sulla dichiarazione dei redditi delle Società di Capitali, con interventi della Dott.ssa Eleonora Angeletti (responsabile area redditi Ranocchi Software) e del Dott. Mauro Nicola (Dottore Commercialista, Revisore Legale, Pubblicista):
Ore 9.30-12.00 - Sessione pratica sugli applicativi GIS: Gestione Redditi Società di Capitali- Introduzione su dichiarativi SC e recupero da anno precedente
- Frontespizio e inserimento massivo informazioni
- Dichiarazioni correttive, integrative e dichiarazioni di prova
- Recupero da contabilità, dettaglio tabella agganci pdc-redditi
- Quadro RF: variazioni in aumento e in diminuzione, prospetti
- Focus sul prospetto società cooperative
- Prospetti principali: società di comodo, Rol, capitale e riserve, ACE, perdite
- Focus sulle novità del modello
- Quadro RN/RX: situazione debitoria/creditoria e collegamento con F24
- Creazione telematico e utilità varie
Ore 15.00-18.00 - Sessione normativa: Dichiarazione redditi Società di Capitali
- Adempimenti procedurali
- Gestione delle novità in materia di reddito d’impresa
- L'impatto dei crediti emergenziali 2021
- I crediti d'imposta per i nuovi investimenti
- La cessione delle detrazioni per i soggetti Ires
- La rivalutazione dei beni e la gestione in dichiarazione
- Le società non operative: pandemia e rivalutazione nei modelli dichiarativi
- Il prospetto del capitale e delle riserve
- Compilazione del modello redditi SC: ulteriori tematiche
- Riconciliazione dati di bilancio e fiscali: la compilazione del quadro RV
- Cooperative e loro aspetti peculiari
Quota di partecipazione: GRATUITO
Per poter partecipare al webinar è necessario essere in possesso di un computer dotato di collegamento a internet, scheda audio e casse acustiche. L'indirizzo email richiesto nel modulo d'adesione è necessario per l'invio del link di connessione all'aula virtuale, che verrà comunicato prima dell'inizio della sessione.
Nota bene: per motivi organizzativi potranno essere accettate iscrizioni entro il giorno precedente il webinar, oltre tale termine non potrà essere garantito l'invio del link per il collegamento.
Scarica il programma dell'evento